Stats Tweet

Amiata, Monte.

Monte (1.738 m) dell'Antiappennino toscano, tra le valli dell'Orcia e del Paglia, del Fiora e dell'Albenga. Di origine vulcanica, è costituito da lave e tufi riodaciti, poggianti su formazioni argillose. Le colture di cereali, vite e ulivi giungono fino a 1.000 m; nella zona più elevata è coperto da faggeti e castagneti. Miniere di solfuro di mercurio (cinabro); turismo.